Libri
DAS ERBE DES LAOZI
DAS TAI CHI - KLASSIKER LESEBUCK
Dr. Martin Bödicker che guarda indietro come gli scienziati dell'Asia orientale più di due decenni come un insegnante di Tai Chi, introduce il patrimonio scritto del vecchio maestro di Tai Chi in questo libro. Attraverso le traduzioni degli originali, i guadagni di accesso del lettore di questa conoscenza e le spiegazioni dei termini tecnici e dei testi nel loro contesto filosofico che gli consente una profonda comprensione di questa ricca tradizione preziosa.
OPTIMAL TAI CHI CHUAN AND QIGONG TEACHING
http://www.amazon.de/Optimal-Tai-Chuan-Qigong-Teaching/dp/1507660316/
This book presents thoughts about the way of teaching Tai Chi Chuan and Qigong. The foundation for this is the modern western pedagogy. In short texts, the reader is introduced to its principles. Practical questions to each text relates to one's own teaching. The study of this book helps one to get a good overview of the pedagogy of Tai Chi Chuan and Qigong and provides an insight to its didactics. Through the implementation of the presented methods in the practice one can look forward to optimal Tai Chi Chuan and Qigong teaching. Content: - On Pedagogy - Well-Being - Perception - Community - Spirituality - Martial Arts - On Didactic - Defining Content and Goals - General Teaching Concepts - Planning the Chronological Order of the Lesson - The Premises of Learning - Inside or Outside - Specifications of Duration - Learning Modalities - The Appearance of the Teacher - Group Structure - Group Dynamics - Over- and Under-challenging - Disturbances of Teaching - Reflection - On Methodology - A First Methodological Decision - Social Forms of Teaching - General Teaching Methods - Methodological Measures - Memory rehearsal - Learning Aids - Questions
PHILOSOPHISCHES LESEBUH ZUM II
Per tutti i praticanti di Tai Chi che vogliono ottenere una panoramica più grande della filosofia cinese, dopo aver letto il primo volume di questa serie, che presentiamo qui sono più testi. Ci sforziamo di continuare a presentare molto diverse tradizioni e di presentare molte ispirazioni emozionanti.
PHILOSOPHISCHES LESEBUH ZUM TAI CHI CHUAN
Il ricco pensiero filosofico della vecchia Cina ha affascinato l'Occidente per secoli. Chi pratica il Tai Chi Chuan lui può avvicinarsi in un modo molto speciale, perché i suoi movimenti riflettono concetti fondamentali della filosofia cinese resistere. Questo libro vuole aiutare il lettore nel suo viaggio in un mondo strano e rendere l'embedding di Tai Chi Chuan in cinese mondo intellettuale chiaramente visibile.
TAI CHI CHUAN stile WU
Casa editrice: LIBEROdiSCRIVERE
https://www.taichichuangenova.it
THE PHILOSOPHY of TAI CHI CHUAN
L'essenza del Tai Chi Chuan si trova nella ricca filosofia della Cina antica. Mentre la maggior parte dei praticanti di Tai Chi sono consapevoli del valore che gli studi di filosofia cinese può portare alla loro pratica, è spesso difficile individuare quei testi che sono più rilevanti per il Tai Chi e collegato al suo sviluppo. La filosofia del Tai Chi Chuan presenta, per la prima volta, una panoramica concisa delle filosofie marziali e spirituali cinesi che guidano questa antica tradition.Authors Freya e Martin Boedicker, che insegnano Tai Chi in tutta Europa e in Sud Africa, presente appena tradotto brani tratti da tali opere popolari e ampiamente studiato come il Tao Te Ching, l'I Ching, e l'arte della guerra, così come scritti di filosofi e strateghi come Zhuangzi e Wuzi. Ogni capitolo di questo volume conciso si concentra su una singola opera o filosofo, e comprende una breve storia di ciascuno, nonché una descrizione della loro rilevanza per il Tai Chi. Un ampio glossario dei principali termini cinesi completa il libro. La filosofia del Tai Chi Chuan offre ai lettori una connessione diretta con i concetti che costituiscono il fondamento del Tai Chi, ispirando una più profonda comprensione dell'arte e delle sue applicazioni.